top of page

Come posso iniziare la procedura di Saldo e Stralcio?

Updated: May 5


Scopri come iniziare la procedura di Saldo e Stralcio. Guida passo passo per chiudere i debiti, evitare l’asta immobiliare e ripartire.
Scopri come iniziare la procedura di Saldo e Stralcio. Guida passo passo per chiudere i debiti, evitare l’asta immobiliare e ripartire.


Se la tua casa è pignorata e stai affrontando il rischio di un’asta immobiliare, o se la data dell'asta è già stata pubblicata, il Saldo e Stralcio può essere la soluzione per chiudere i tuoi debiti e evitare l’asta. Tuttavia, molti si chiedono: "Da dove devo cominciare?" Questo articolo ti guiderà passo dopo passo per avviare la procedura e riprendere il controllo della tua situazione finanziaria.


Passo 1: Comprendere la tua situazione

Il primo passo per iniziare il Saldo e Stralcio è avere una visione chiara della tua situazione. Rispondi a queste domande:

  • Qual è il tuo debito totale (compreso di interessi e spese legali)?

  • Qual è lo stato attuale della procedura esecutiva (pignoramento in corso o asta programmata)?

  • Chi sono i tuoi creditori principali (banca, condominio, Agenzia delle Entrate, ecc.)?

Queste informazioni sono fondamentali per valutare la fattibilità di un Saldo e Stralcio.


Passo 2: Rivolgiti a consulenti specializzati

Il Saldo e Stralcio è una procedura complessa che richiede competenze specifiche in ambito legale, finanziario e negoziale. Affidarsi a consulenti esperti ti permette di evitare errori e di massimizzare le possibilità di successo. Ecco come possiamo aiutarti, a costo zero per te:

  • Analizziamo la tua situazione.

  • Ti forniamo una strategia personalizzata per chiudere i debiti ed evitare l’asta.

  • Trattiamo direttamente con i tuoi creditori, sollevandoti dallo stress delle negoziazioni.


Passo 3: Preparare i documenti necessari

Per avviare la procedura di Saldo e Stralcio, avrai bisogno di raccogliere e organizzare la documentazione relativa alla tua situazione finanziaria. Tra i documenti più importanti ci sono:

  • Atto di pignoramento o notifiche ufficiali ricevute.

  • Situazione debitoria aggiornata, incluse le somme dovute ai diversi creditori.

  • Eventuali contratti di mutuo o finanziamenti.

  • Comunicazioni relative all’asta immobiliare (se già programmata).

Un nostro consulente specializzato ti guiderà nel verificare che tutta la documentazione sia completa e corretta.


Passo 4: Analisi e fattibilità del Saldo e Stralcio

Una volta raccolti i documenti, i nostri consulenti specializzati procederanno con un’analisi approfondita della tua situazione. In questa fase verranno valutati:

  • La possibilità di chiudere il debito con un accordo vantaggioso.

  • I tempi e le modalità migliori per interrompere l’asta.


Passo 5: Iniziare la negoziazione con i creditori

Dopo l’analisi, i consulenti inizieranno la negoziazione con i creditori. Questo è un passo cruciale, che richiede esperienza per ottenere un accordo vantaggioso. I creditori, spesso, preferiscono accettare una somma inferiore rispetto al totale dovuto, piuttosto che affrontare i tempi e i costi dell’asta immobiliare.


Passo 6: Chiusura definitiva del debito

Una volta raggiunto un accordo, il Saldo e Stralcio si conclude con:

  1. Pagamento della somma concordata: dato che in questo momento non sei in grado di fare tu il pagamento, può essere effettuato da privati, da investitori interessati all’acquisto dell’immobile o direttamente da noi.

  2. Rilascio della liberatoria legale: Documento ufficiale che attesta la chiusura definitiva del debito.

  3. Istanza di estinzione della procedura esecutiva: una volta effettuato il pagamento e depositata la liberatoria, viene presentata al tribunale l’istanza per l’estinzione della procedura. Ciò comporta la revoca del pignoramento e l’interruzione dell’iter dell’asta immobiliare. In parole semplici: viene comunicato al tribunale che non c’è più motivo di proseguire con l’asta e la procedura d'asta si ferma.


Perché iniziare oggi è fondamentale

Ogni giorno che passa aumenta il rischio di:

  • Accumulo di interessi e spese legali.

  • Perdita di opzioni di negoziazione con i creditori.

  • Procedura esecutiva che avanza fino all’asta, lasciandoti oltre senza casa pure con un debito residuo che potrebbe gravare sulla tua famiglia.

Agire tempestivamente ti permette di evitare queste conseguenze e di chiudere il debito in modo definitivo.


Conclusione

Iniziare la procedura di Saldo e Stralcio è più semplice di quanto possa sembrare, ma richiede azione immediata e il supporto di professionisti esperti. Non aspettare che sia troppo tardi: contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita. Analizzeremo la tua situazione, ti guideremo passo dopo passo e ti aiuteremo a evitare l’asta immobiliare e a chiudere i debiti in modo definitivo e a costo zero per te.

 
 
 

Comments


bottom of page